melissa basta
Guardarsi dentro, senza timore

Guardarsi dentro, senza timore

aprire un blog nel 2023

Perché aprire un blog nel 2023 se ami scrivere

Se sei capitato/a su questo articolo, probabilmente ti starai chiedendo se ha davvero senso aprire un blog nel 2023, soprattutto se scrivere è una delle tue passioni (o, addirittura, il tuo lavoro). 

Aprire un blog oggi potrebbe sembrare una cosa scontata, in un mercato/mondo del web saturo di siti, blog e quant’altro. Eppure, ti assicuro che avviare un blog potrebbe essere per te, che ami scrivere, la scelta migliore, così come lo è stata per me.

In questo articolo, intendo spiegarti perché ha assolutamente senso aprire un blog nel 2023 e come questa opportunità potrebbe cambiare la tua vita personale e professionale in meglio.

HA ANCORA SENSO APRIRE UN BLOG NEL 2023?

Sarei scontata e fin troppo superficiale se ti dicessi subito: sì, ha senso. Quindi voglio partire da questa affermazione per spiegarti come mai, aprire un blog oggi, ha ancora senso. 

Quando ho avviato il mio blog, spinta dalla passione per la scrittura (chi mi legge già da un po’, di sicuro lo sa), non avrei mai pensato che questo potesse cambiare totalmente, in positivo, la mia vita. Non solo ho stretto nuovi legami, ma ho intrapreso un vero e proprio percorso di crescita, sia personale che professionale (dopo, te ne parlerò).

C’è a chi piace affermare che l’attività di blogging sia morta; beh…ecco: non ascoltarli. Piuttosto i blog, rispetto ad alcuni anni fa e a come li conosciamo, si sono evoluti, hanno cambiato il loro modo d’essere. Ad oggi, fare blogging significa intraprendere una vera e propria professione; significa essere proprietari di uno spazio sul web, che diventa come una vera e propria casa. Parlare attraverso un blog, rimane un modo di comunicare unico.

parola blog

PERCHÉ DOVRESTI APRIRE UN BLOG OGGI?

Se ami scrivere e vuoi aprire un blog, sicuramente avrai già fatto ricerche online per avere più informazioni possibili. Magari avrai letto anche che il mondo dei blog/siti web è un settore ormai saturo e che, emergere, risulta davvero difficile. 

Effettivamente, si stima che esistano milioni e milioni di blog al mondo; eppure questo dato non deve assolutamente porre un limite alla tua voglia di avviare un blog. Adesso vediamo insieme, punto per punto, quali sono le ragioni che mi spingono a fare questa affermazione e che, inoltre, hanno spinto me ad intraprendere questo percorso.

Te lo dico subito: sarò totalmente sincera; avviare questo spazio sul web mi ha cambiato la vita e, per me, parlarne è davvero importante. Dunque, verrai a conoscenza sia degli elementi positivi che di quelli negativi, se così posso definirli, del fare blogging (capirai più avanti, non preoccuparti!).

Un blog è il tuo biglietto da visita

…soprattutto se sei uno scrittore/scrittrice emergente! Se ami scrivere, non puoi non considerare, almeno anche solo come pensiero, la possibilità di aprire un blog, soprattutto nel 2023. 

Nel momento in cui le persone cominceranno ad arrivare sul tuo sito, attraverso i tuoi articoli ad esempio, questo diventerà il tuo biglietto da visita. Una sorta di carta d’identità della tua capacità di scrivere, di comunicare, di mettere nero su bianco pensieri, sensazioni, pareri, emozioni, racconti e molto altro. 

Attraverso il tuo blog potrai farti conoscere; le persone conosceranno te attraverso la voce delle tue parole e le righe che sceglierai di scrivere e pubblicare. Grazie ad esso, potrai affermarti come scrittore/scrittrice; questo perché, nonostante qualcuno possa storcere il naso, aprire un blog e pubblicare articoli inediti, scritti da te, fa di te effettivamente uno scrittore/scrittrice (a meno che, chiaramente, tu già non lo sia…in quel caso, beh, un blog potrebbe essere la tua occasione di farti conoscere ancor di più)!

persone che fanno ricerche online

Un blog è la tua casa sul web; sui social siamo ospiti

Come ti dicevo all’inizio di questo articolo, un blog diventa una vera e propria casa online. È molto diverso dai social: immagina di svegliarti un giorno e scoprire che tutti i social sono scomparsi; magari hai faticato tanto per farti conoscere su varie piattaforme e creare legami con le persone però, ad un certo punto, tutto ciò si perde. 

In una ipotetica situazione del genere (per quanto improbabile, non la definirei del tutto impossibile), il tuo sito, il tuo blog, sarebbe ancora lì, attivo al 100%. 

Sui social, siamo tutti ospiti. Per quanto possiamo gestire al meglio i nostri profili, ben protetti da password, essi non ci appartengono mai del tutto… per il semplice fatto che non siamo noi i padroni di casa! Un sito web invece, finché esisterà il mondo di internet, è tuo per sempre.

Scrivere può diventare a tutti gli effetti il tuo lavoro

Scrivere su un blog significa attirare visitatori e, tra questi, alcuni che potrebbero offrirti opportunità lavorative che nemmeno credevi possibili (potresti, ad esempio, essere notato/a da un editore!).

Non solo, aprire un blog ti permette anche di monetizzare in diversi modi; alcuni di questi sono: pubblicità, affiliazioni, sponsorizzazioni, servizi, vendita di prodotti propri, e molto altro.

Immagina di aprire un blog per passione e di ritrovarti a fare, di quella passione, la tua professione: significherebbe uscire dalla ruota di una vita fatta di incarichi insoddisfacenti; realizzare finalmente quel sogno nel cassetto che tanto speravi di aprire. 

Immagina di poter gestire il tuo lavoro comodamente da casa o meglio, da ogni parte del mondo (visto che ti basterebbe solo un PC e una buona connessione internet). Come sarebbe la tua vita? Quali benefici avresti? Quanto tempo libero finalmente potresti sfruttare per vivere realmente i tuoi legami e i luoghi del mondo? Come ti sentiresti nel fare, finalmente, della scrittura il tuo lavoro a tutti gli effetti?

lavoro da casa

Un viaggio di crescita personale unico

Aprire un blog mi ha cambiato la vita, è stato, ed è continuamente, un viaggio di crescita personale incredibile. Non solo a livello professionale, ma anche personale. Da quando ho avuto la possibilità di esprimermi su uno spazio gestito completamente da me stessa al 100%, sento di poter dare voce alle mie parole in un modo unico; mio. 

Avere un blog mi ha motivata nei mesi a dare sempre il meglio, ha riacceso la mia curiosità, il mio spirito di iniziativa; ha rimesso in moto la mia voglia di scrivere per me stessa e per gli altri. Ha migliorato le mie capacità di scrittura, grazie all’esercizio continuo, e le mie doti comunicative; regalandomi inoltre nuove competenze in materie che prima ignoravo del tutto.

Attraverso questo spazio ho stretto legami, ho avuto la possibilità di ricominciare a credere in me stessa fino in fondo; la possibilità d’ispirare e di sentirmi ispirata a mia volta. 

Aprire un blog mi ha poi insegnato il valore delle decisioni, l’importanza di ponderarle; il valore del rischio, la resilienza, la capacità di saper attendere e di avere fiducia nei risultati a lungo termine.
Questo e molto altro, potrebbe toccare anche a te.

scritta sul muro: "questo è il segnale che stavi aspettando"

Se hai scritto un libro, o hai intenzione di farlo, quale mezzo migliore per pubblicizzarlo se non il web?

Qui, penso non ci sia niente da aggiungere; sicuramente avrai tirato le tue conclusioni non appena letta la domanda! Il tuo blog, potrebbe essere un ottimo mezzo tramite il quale dare visibilità al tuo libro (e, ovviamente, venderlo/distribuirlo).

Con il tuo blog, puoi fare la differenza

Un blog è un potente mezzo di comunicazione, condivisione e informazione. Qualcuno ti dirà che il mondo del web è già colmo di blog ma… proprio per questo, tu, puoi fare la differenza.

Ogni essere umano è differente dall’altro; ciò che hai da dire tu non è uguale a ciò che ho da dire io e viceversa. Esistono molti blog: non per questo devi porre un limite o non crederci abbastanza. Il tuo pensiero è unico e può fare la differenza.

Le persone cercano informazioni online continuamente; in questa ricerca continua spesso quello di cui hanno bisogno, oltre che di informazioni, è anche di ispirazione: immagina, attraverso le tue parole, di riuscire ad essere di conforto/aiuto anche solo ad una persona. 

Che si tratti di aiutare qualcuno a prendere una decisione importante; sensibilizzarlo verso una determinata causa; aiutarlo a scegliere un libro, un outfit, una meta di destinazione o qualsiasi altro scopo il tuo blog abbia, avresti già raggiunto un traguardo straordinario: essere riuscito/a a migliorare la giornata, se non la vita, di un altro essere umano (no, non sono esagerata. Credimi.)

ATTENZIONE! NON È TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA… 

Ricordi cosa ti ho detto all’inizio? Sarò completamente sincera. Dopo aver visto, in linea generale, tutto ciò che di positivo aprire un blog può portare, ora ti spiegherò i lati negativi di questo percorso. 

Per quanto ormai, in termini tecnici, creare un blog da zero sia diventato abbastanza semplice, ciò che non lo è, è il dopo. 

Costanza

Avere un blog significa diventare migliori amici di “costanza”, quella caratteristica tale per cui riuscire ad organizzarsi e pubblicare contenuti con un certo ritmo, diventa fondamentale. Non è possibile creare un blog, avviarlo e poi abbandonarlo a sé stesso. Avrebbe sicuramente vita breve.

persona che organizza il lavoro da svolgere

Resilienza, pazienza e tolleranza della frustrazione

Se vuoi aprire un blog e fare di questo un lavoro a tutti gli effetti, non solo devi avere una certa capacità di scrittura e comunicazione, devi riuscire ad armarti di pazienza e coraggio. 

I risultati non li vedrai subito, anzi, sarò sincera, all’inizio sarà abbastanza deprimente: non vedrai validazione. Ti ritroverai a creare contenuti e scrivere articoli letti forse da nessuno: questo, non deve assolutamente scoraggiarti! È normale! Ci siamo passati tutti. 

Devi riuscire a tollerare la frustrazione del momento, superare l’ostacolo del “mollo tutto” e continuare, con costanza, a dedicarti con tutto/a te stesso/a al tuo progetto. I risultati arriveranno, te lo posso garantire. 

Non c’è spazio per chi ha fretta: calma, forza di volontà e resilienza.

Se non hai niente da dire, le persone non ti ascolteranno

Non puoi aprire un blog e non avere nulla da dire o peggio, fare un minestrone di concetti e servirli. Sei abile a scrivere? Ami farlo? Non è abbastanza. Devi comunicare qualcosa. 

Un blog può essere tante cose: personale (concentrato sulla tua storia), di attualità, di moda, politico, di viaggi, cibo, lifestyle, eccetera. Devi scegliere qualcosa in cui sei competente e che senti di poter padroneggiare; altrimenti, nel tempo, i tuoi lettori se ne accorgeranno e pian piano lasceranno il tuo sito web.

APRIRE UN BLOG NEL 2023: CONSIDERAZIONI FINALI

Se sei arrivato/a fino a qui, spero di averti tolto ogni dubbio (se non tutti, almeno qualcuno): aprire un blog nel 2023 è una scelta che può davvero dare una svolta alla tua vita! 

Se ami scrivere, in un mondo che avanza soprattutto sul web, non puoi non considerare questa idea. 

Hai qualche domanda in merito o hai bisogno di confrontarti con me sulla questione? puoi lasciare un commento sotto a questo articolo oppure scrivermi in privato (via mail o sui social), ti risponderò non appena possibile!

Buona fortuna! 🙂

AUTORE:

Melissa Basta

Melissa Basta

Condividi l'articolo su:

2 risposte

  1. Un articolo onesto e ricco di spunti interessanti,da parte di chi conosce il valore delle parole, dette con sincerità e franchezza. Non è da tutti.
    Seguirò i tuoi consigli, sebbene a me piaccia fare delle recensioni, esprimere opinioni pensieri, piuttosto che scrivere qualcosa di mio. È un universo così ricco di spunti che non basta una intera vita a scriverne! Grazie davvero Melissa. E buon 2023, che ti auguro ricco di estro creativo!

    1. Grazie a te Carmela, per queste parole. Ti auguro di riuscire a raggiungere i tuoi obiettivi e, se hai bisogno di qualche consiglio, puoi sempre contattarmi. A me fa piacere. Buon 2023 a te, un abbraccio! ❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
melissa basta

Mi chiamo Melissa (Meli o Mel, di solito) e sono una scrittrice. “Guardarsi dentro, senza timore” è il mio mantra, la base da cui partire, il motto che sostengo e ciò che vorrei fosse d’ispirazione.

Melissa Basta
Seguimi anche su:
Articoli recenti

RESTIAMO IN CONTATTO!

Iscrivendoti, rimarrai costantemente aggiornato/a su tutte le novità relative al blog…e non solo! Entra anche tu a far parte della community:

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente!

RACCONTA LA TUA STORIA

Se hai vissuto una situazione particolare o un evento che ti ha segnato; se ritieni che il racconto di una parte, o tutta, la tua vita possa essere d’aiuto a qualcuno, d’ispirazione, di conforto, vicinanza, esempio o forza:

Partecipa anche tu al progetto “STORIE DI VITA” e dai valore alla tua storia personale!