melissa basta
Guardarsi dentro, senza timore

Guardarsi dentro, senza timore

crescita personale

prendersi una pausa
Psicologia

Prendersi una pausa: è sbagliato solo se non lo fai

In questi giorni ragionavo su quanto sia difficile spesso prendersi una pausa, un periodo di stop da progetti, situazioni, problemi, rapporti di vario tipo, dal lavoro... da un "tutto" generale. In un mondo che viaggia...
CONTINUA A LEGGERE
la danza
Storie Di Vita

“Vi racconto come la danza e l’India mi hanno salvata”: la storia di Laura

Tutti noi abbiamo un sogno nel cassetto: la musica, la scrittura, la danza, diventare astronauti, medici, avvocati; diventare madre, padre, adottare un animale, fare un viaggio “on the road”, incontrare il proprio idolo; insomma, se...
CONTINUA A LEGGERE
non arrendersi
Storie Di Vita

Arrendersi o non arrendersi? La storia di Andrea

“Non arrenderti”, “non arrendersi”, “non bisogna mai arrendersi”, queste e molte altre frasi simili, sono ormai diventate i motti degli ultimi anni. Soluzioni vendute come semplici, alla portata di tutti; suoni che invece, ad ascoltarli...
CONTINUA A LEGGERE
cigno nero
Lifestyle

Cigno Nero: cosa fare quando arriva?

Succede che un giorno ti svegli, fai colazione, cominci al solito modo di tutti i giorni la tua giornata e poi, all'improvviso, invece dell'ora di pranzo vedi arrivare lui, un grosso uccello che vola sulla...
CONTINUA A LEGGERE
ragazza diversa
Storie Di Vita

Storie di una ragazza diversa: Valentina e la sua rinascita

Si dice spesso che la diversità sia un dono, ed effettivamente lo è. Credo che il mondo sarebbe davvero un pessimo posto in cui vivere se tutti fossimo la fotocopia l’uno dell’altro. Quando però, l’appellativo...
CONTINUA A LEGGERE
speranza
Storie Di Vita

Dal precariato ad un sogno: Riccardo e la sua storia di speranza

Qualche giorno fa ho ricevuto una mail che aveva per oggetto questa frase: “una storia di speranza”. La mail era di Riccardo, una persona che ha scelto di scrivermi per raccontarsi; la sua storia è...
CONTINUA A LEGGERE
persone tossiche
Psicologia

Chi sono le persone tossiche? 18 caratteristiche per riconoscerle

Le persone tossiche sono negative e nocive per la propria salute mentale e fisica.  Quando instauri un legame con una persona tossica (che può essere d’amore, amicizia, genitoriale, lavorativo), può essere complicato, soprattutto all’inizio, prendere...
CONTINUA A LEGGERE
essere in pace con se stessi
Storie Di Vita

Essere in pace con se stessi: il mito da sfatare

Al giorno d’oggi, essere in pace con se stessi sembra quasi un obbligo: se non accetti il tuo passato o una parte di te, non puoi raggiungere grandi risultati. Una narrativa insulsa, priva di senso...
CONTINUA A LEGGERE
la solitudine
Psicologia

La solitudine e il suo valore nascosto

La solitudine è una condizione che ci accomuna tutti, anche quando soli, apparentemente, non lo siamo. Nonostante ci siano milioni di mezzi per connetterci e sentirci più vicini anche a persone distanti chilometri e chilometri...
CONTINUA A LEGGERE
uscire dalla depressione
Storie Di Vita

Uscire dalla depressione: la storia di Marianna ci insegna che tutto è possibile

Qualche tempo fa scrivevo: “Riconoscere i sintomi della depressione, oggi più che mai è di fondamentale importanza. Possiamo dire, per certo, che può salvarci la vita” (tratto da: Sintomi depressione: riconoscerli può salvarti la vita)....
CONTINUA A LEGGERE
melissa basta

Mi chiamo Melissa (Meli o Mel, di solito) e sono una scrittrice. “Guardarsi dentro, senza timore” è il mio mantra, la base da cui partire, il motto che sostengo e ciò che vorrei fosse d’ispirazione.

Melissa Basta
Seguimi anche su:
Articoli recenti

RESTIAMO IN CONTATTO!

Iscrivendoti, rimarrai costantemente aggiornato/a su tutte le novità relative al blog…e non solo! Entra anche tu a far parte della community:

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente!

RACCONTA LA TUA STORIA

Se hai vissuto una situazione particolare o un evento che ti ha segnato; se ritieni che il racconto di una parte, o tutta, la tua vita possa essere d’aiuto a qualcuno, d’ispirazione, di conforto, vicinanza, esempio o forza:

Partecipa anche tu al progetto “STORIE DI VITA” e dai valore alla tua storia personale!