Weekend romantico? Bacoli, in Campania, può essere un’ottima idea. Lo scorso fine settimana io e Aldo, ( QUI racconto qualcosa di noi se ancora non conosci la nostra storia), abbiamo festeggiato in questa località il nostro primo anno di fidanzamento.
Abitando a Pozzuoli, per questioni lavorative e di organizzazione (come siamo sempre soliti fare! Ahimè, abbiamo gli stessi difetti per quanto riguarda l’organizzarsi per tempo!) dell’ultimo minuto, ci serviva una meta vicina, romantica e soprattutto rilassante, per poter passare due giorni in totale serenità. Bacoli è stata la scelta giusta!
Abbiamo prenotato una bellissima stanza presso l’affittacamere NARO SUITES AND ROOMS (precisamente abbiamo dormito nella Camera Suite con Balcone), con vista direttamente sul mare. Di giorno è sicuramente uno spettacolo, affacciarsi dal piccolo balconcino in camera e poter allungare lo sguardo verso l’orizzonte ammirando il blu del mare… godendo del panorama con quei tratti tipici italiani che fanno letteralmente innamorare… ma di sera! Wow! Il tramonto è uno spettacolo e rende l’atmosfera davvero romantica.



La stanza era enorme! Molto luminosa anche senza accendere le luci, spaziosa e con un piccolo bagno privato.
Non vi consiglio affatto di chiudere le tende; sarebbe un vero peccato perché la vista è davvero bella e, di notte, potete godere del lustro della luna.
Purtroppo non è presente presso il B&B il servizio bar! Dunque, nemmeno il servizio in camera. Troverete comunque, in stanza, allestita una piccola colazione pre-confezionata, con la possibilità di fare da sé anche caffè/cappuccino (c’è una macchina del caffè a cialde, da poter utilizzare, e un mini-frigorifero con dentro alcune bevande).
La zona è ben servita da bar e salumerie/botteghe, tutte raggiungibili a piedi.
Qui trovate il sito di Naro Suites and Rooms
WEEKEND ROMANTICO A BACOLI: TOTALE RELAX
Festeggiare il nostro primo anno di fidanzamento per me è stato estremamente importante. Chi ha già letto qualcosa della mia storia (QUI ne parlo) lo sa, all’amore ci tengo molto. Costruire ricordi che possano, in futuro, regalarmi una nostalgia positiva dei cosiddetti “tempi andati”, è ciò che cerco di fare continuamente. Per questo motivo il primo anniversario, il primo anno d’amore, è un traguardo che ho ritenuto dovesse avere il suo giusto riconoscimento. Sono contenta quindi, di come sia andata e della nostra scelta!

Se volete fare una fuga di due giorni dallo stress della città, una fuga dalla monotonia quotidiana, rilassarvi dai ritmi frenetici di ogni giorno e passare contemporaneamente alcuni momenti che resteranno indelebili all’interno dei vostri ricordi, oppure fare una piacevole sorpresa ad una persona speciale (p.s. i prezzi sono davvero accessibili!), questo posto merita totalmente la vostra attenzione.
La camera è situata in un punto strategico; circa ad un minuto a piedi (quindi praticamente nemmeno ve ne accorgete di aver camminato) è possibile trovare una piccola spiaggia libera, comoda per fare il bagno, prendere il sole oppure semplicemente respirare un po’ di brezza marina.

Proprio di fianco, c’è un piccolo pontile che va sul mare, su cui poter passeggiare, circondato da vari ristornati (insomma, tutto a portata di mano. Desideravo tantissimo andare in un posto senza dover per forza utilizzare l’auto – come si fa tutti i giorni del resto. Un miraggio. La chiamerei… l’ “oasi del relax”).

Noi, come vi dicevo, non abbiamo utilizzato l’auto (è rimasta per due giorni nel parcheggio dell’affittacamere); tra passeggiate, cibo e spiaggia ci siamo goduti il relax. Nel caso invece voleste qualcosa di più movimentato però, Bacoli offre comunque (città e dintorni) siti interessanti da visitare! Ve ne elenco alcuni così da poter essere d’aiuto:
- Casina Vanvitelliana: una spettacolare struttura neoclassica, casa di caccia settecentesca (voluta da re Ferdinando IV di Borbone) adagiata sul lago di Fusaro;


- Museo Archeologico dei Campi Flegrei (situato nel Castello Aragonese di Baia): al suo interno sono conservati reperti di vario genere come sculture, manufatti, monete e tanto altro, che ricostruiscono la storia locale;
- Terme di Bacoli: qui si possono trovare le antiche terme locali, oltre a vari templi antichi. come quello di Diana e di Venere;
- Piscina Mirabilis: scavata interamente nel tufo, questa piscina risale all’epoca imperiale romana;
- Spiaggia dello Schiacchetiello: una delle più rinomate della zona! Addirittura, la leggenda vuole che Ulisse, durante il suo viaggio narrato nell’Odissea, approdò qui.
Che dire… se mai deciderete di passare qui il vostro weekend, fatemi avere, se volete, un vostro riscontro! Spero che questa mini esperienza possa essere d’ispirazione per l’occasione speciale di qualcuno! Alla prossima “avventura” 🙂